Fornitura di gas tecnici in tutta Italia

Contattaci ora

Gas tecnici industriali

e Gas puri

Caputo, a Palermo, è un punto di riferimento nella fornitura di gas tecnici, industriali e alimentari, garantendo soluzioni sicure, certificate e adatte a diversi settori produttivi. L’azienda mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti per rispondere alle esigenze di imprese, laboratori e realtà industriali che necessitano di gas per i propri processi produttivi, trasformazioni e lavorazioni specialistiche.

Grazie all’esperienza maturata e alla collaborazione con marchi affidabili, Caputo a Palermo offre un servizio che unisce qualità, sicurezza e consulenza tecnica personalizzata, supportando le aziende nella gestione ottimale delle risorse. Dalla refrigerazione alla saldatura, fino all’utilizzo alimentare, ogni fornitura viene studiata per garantire efficienza, continuità operativa e pieno rispetto delle normative vigenti.

👉 Scegliere Caputo a Palermo significa avere al proprio fianco un partner serio e competente per tutte le necessità legate ai gas tecnici, industriali e alimentari.

Richiedi un preventivo

Acetilene

L’acetilene è un gas incolore ed estremamente infiammabile a temperatura e pressione standard usato principalmente per la saldatura, la brasatura e il taglio dei metalli e nell'industria per la lavorazione dell'acciaio.


Ha una temperatura di autoaccensione di circa 305 °C.La sua combustione con l'ossigeno produce una fiamma la cui temperatura arriva a circa 3300 °C.

TIPOLOGIE DI BOMBOLE DISPONIBILI:

  • Bombola Lt. 5 – Kg. 1
  • Bombola Lt. 14  – Kg. 2
  • Bombola Lt. 40 – da Kg. 3 a Kg. 5.5

Argon

L’Argon è un gas nobile inodore e incolore impiegato in diversi settori industriali. Proprio per la sua versatilità viene utilizzato in ambito aeronautico, aerospaziale, automotive, saldatura e nella fabbricazione di metalli.


Nella saldatura, risulta utile per la creazione di un'atmosfera inerte in grado di proteggere e migliorare la saldatura in MIG. 

TIPOLOGIE DI BOMBOLE DISPONIBILI:

  • Bombola Lt. 5 / 7
  • Bombola Lt. 14
  • Bombola Lt. 27
  • Bombola Lt. 40
  • Bombola Lt. 50

Azoto

L’azoto è un gas inerte, non tossico, leggermente solubile in acqua e nella maggior parte degli altri liquidi, oltre che essere uno scarso conduttore di calore ed elettricità.


È utilizzato in numerosi settori come, ad esempio, nel settore aeronautico, aerospaziale per trattamenti termici e saldatura, nel settore agroalimentare per il raffreddamento, la refrigerazione e la surgelazione e nei settori chimico per la raffinazione, farmaceutico ed energetico. 

TIPOLOGIE DI BOMBOLE DISPONIBILI:

  • Bombola Lt. 5 / 7
  • Bombola Lt. 14
  • Bombola Lt. 27
  • Bombola Lt. 40
  • Bombola Lt. 50

Elio

L’elio è un gas incolore e inodore, non infiammabile e chimicamente inerte.

Viene utilizzato nella produzione di semiconduttori, pannelli LCD e cavi in fibra ottica. Le sue proprietà lo rendono il gas ideale per i materiali di saldatura con una conduttività termica elevate come l'alluminio, l'acciaio inox, il rame e le leghe di magnesio.

L'elio è fortemente adoperato anche nel settore aeronautico e aerospaziale. Uso molto comune invece è quello relativo al gonfiaggio di palloncini Standard o Mylar

TIPOLOGIE DI BOMBOLE DISPONIBILI:

  • Bombola Lt. 5 / 7
  • Bombola Lt. 14 – 2 MC
  • Bombola Lt. 27 – 4 MC
  • Bombola Lt. 40 – DA 4 A 10 MC
  • Bombola Lt. 50 – DA 4 A 10 MC

BOMBOLE USA E GETTA:

  • 25 PALLONCINI
  • 50 PALLONCINI
  • 100 PALLONCINI

Ossigeno

L’ossigeno è un gas incolore e inodore, costituisce circa il 21% dell’atmosfera terrestre, è indispensabile per la vita e rende possibile la combustione. Nell’industria è utilizzato in molti settori. In ambito agroalimentare si usa per esempio per il confezionamento e l’ossigenazione.


Nella produzione di metalli è usato come gas di protezione, per sostituire o arricchire l’aria e per supportare le operazioni di taglio.

Trova molte applicazioni anche nell’industria chimica, petrolifera e nella fabbricazione del vetro. Molto importante il suo utilizzo in campo ambientale per il trattamento e la depurazione dell’acqua. 

TIPOLOGIE DI BOMBOLE DISPONIBILI:

  • Bombola Lt. 5 / 7
  • Bombola Lt. 14
  • Bombola Lt. 27
  • Bombola Lt. 40
  • Bombola Lt. 50

Diossido di Carbonio (CO2)

Il Diossido di Carbonio noto anche come Anidride Carbonica è un gas incolore e inodore, naturalmente presente in atmosfera in concentrazioni limitate. Può essere utilizzato in diverse forme:

 

  • Forma Solida (Ghiaccio Secco – collegamento link a pag. ghiaccio secco)
  • Forma Liquida (Estintori)
  • Forma Gassosa (Acqua/bibite Gassata/e - nell'industria, miscelato all'argon o puro è adoperato come gas inerte per la protezione/penetrazione del bagno durante una saldatura)

TIPOLOGIE DI BOMBOLE DISPONIBILI:

  • Bombola Lt. 5 / 7
  • Bombola Lt. 14
  • Bombola Lt. 27
  • Bombola Lt. 40

Azoto liquido

L'azoto liquido è un fluido criogenico. Viene talvolta utilizzato per il raffreddamento di apparecchiature scientifiche, per la crioconservazione di campioni biologici, e per altri processi nei quali è necessario ottenere o conservare temperature estremamente basse (circa -210 °C e -195 °C).

Utilizzi

In biologia l'azoto liquido viene adoperato per la conservazione di materiale biologico o di origine biologica per lunghi periodi. Viene dunque adoperato per lo stoccaggio (in appositi dewar dotati di particolari alloggiamenti) di linee cellulari adoperate nella ricerca scientifica, di campioni di liquido seminale o per la conservazione a lungo termine di proteine particolarmente labili.


Nell’industria alimentare viene utilizzato nella macinazione di numerosi alimenti per assorbire il calore generato dall'attrito, che potrebbe causare l'eccessivo riscaldamento del prodotto provocandone la fusione e la formazione di grumi indesiderati o la degradazione termica ed anche nella disinfestazione di cimici ed altri insetti.In itticoltura l'azoto liquido viene usato per il controllo della temperatura dell'acqua.


Nelle tecnologie edili viene utilizzato nello scavo di tunnel o pozzi in terreni umidi, congelando il terreno si possono prevenire allagamenti e permettere quindi agli addetti di lavorare in condizioni di maggiore sicurezza.


In Metallurgia e siderurgia si impiega l'azoto liquido per raffreddare le scorie, per la tempra criogenica. Inoltre, nel campo informatico, l'azoto liquido è usato come refrigerante in alcuni sistemi di raffreddamento per computer.

Utilizzi in medicina

Un altro utilizzo sempre più diffuso è quello della crioterapia con azoto liquido, detta anche terapia del freddo, è un trattamento puramente locale utilizzato in ambito dermatologico per la cura di diverse patologie, attraverso un rapido e controllato abbassamento della temperatura sulla parte di cute interessata con l’applicazione di azoto liquido.

RICARICHE GAS UP- CO₂

Presso la nostra sede potrai acquistare e/o sostituire con un semplice cambio "Pieno/Vuoto" la bomboletta di anidride carbonica per il tuo Gasatore Gas Up.


Le bombole sono adattabili a quasi tutti i gasatori presenti sul mercato, per verificare se le nostre bombolette sono adattabili al tuo gasatore domestico ti basterà contattarci. 


Con una singola bomboletta da 425 gr puoi produrre circa 80 lt di acqua frizzante.

Per scoprire tutte le soluzioni Caputo, richiedi ora maggiori informazioni.

CONTATTACI